Lunedì sera mi sono perso i loro
interventi perché quando era in corso una riunione interminabile dei
capigruppo per decidere se leggere in aula un interpellanza urgente
sul cantiere Rho-Monza me se sono andato a casa causa stanchezza. Di questi tempi ho
un'autonomia limitata.
Nei giorni successivi qualcuno ha scritto di "esordio col botto" e ha affermato che gli sviluppi successivi alla riunione dei capigruppo erano stati molto importanti e allora mi sono andato a
leggere sul sito del Movimento il comunicato relativo alla serata.
Il titolo è: "Leganti Naturali e
Rho-Monza: fatti non parole" ed è un comunicato nel quale oltre a
rifare la lista della spesa delle loro "azioni", cioè
richieste al sindaco di fare questo o quello (cose che in parte il
sindaco aveva già fatto nei limiti della legge come ha ribadito
nella sua replica e in un comunicato successivo) e come nel caso della richiesta di assemblea
pubblica, nei cinque anni passati l'opposizione di centro sinistra aveva più volte
avanzato e ottenuto appoggiando le richieste del Comitato.
I grillini padernesi hanno approfittano dell'occasione per attaccare subito il PD come la loro politica esige e scrivono:
"Le parole sono seguite immediatamente dai fatti votando a
favore della discussione dell’interpellanza urgente della
consigliera PD Caputo. Peccato che lo stesso PD e il centro
destra compatti hanno votato contro non ritenendo urgente la
discussione dell’interpellanza".
Il PD ha votato contro come era giusto
fare perché l'iniziativa individualista della consigliera Caputo era
scorretta e sbagliata sotto tutti i punti di vista dal momento che il suo Gruppo consiliare ne era
stato tenuto totalmente all'oscuro senza alcuna motivazione (il fatto
al centro dell'interpellanza era avvenuto 10 giorni prima, dov'era
l'urgenza?). La neo eletta, evidentemente per inesperienza, ignora che in politica esistono regole da rispettare, che le forme
sono sostanza e questo è ancora più sorprendente dal momento che di
mestiere mi pare faccia l'avvocato.
Il gruppo PD non poteva dunque
approvare un'iniziativa proposta in quel modo. Inoltre anche l'avesse
fatto non avrebbe ottenuto alcun risultato concreto dal momento che
la maggioranza aveva i voti per chiudere la partita da sola. Insomma, a mio avviso, i "fatti"
da sbandierare ai cittadini dai grillini e dall'opposizione dovrebbero essere ben altri.