Visualizzazione post con etichetta ricorso al tar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorso al tar. Mostra tutti i post

mercoledì 8 ottobre 2014

Il Ricorso del CCIRM: l'udienza di ieri. Sentenza attesa tra 15 giorni

Segnalo dal  sito del CCIRM  il resoconto dell'udienza di ieri davanti al TAR dove è stato discusso il ricorso dei cittadini padernesi.


Ieri mattina presso il Tribunale Amministrativo della Lombardia si è tenuta l'udienza per la discussione del ricorso proposto da alcuni cittadini, dal Ccirm e da Legambiente. Riportiamo di seguito un piccolo resoconto.
Oltre al nostro avvocato, segnaliamo la presenza del legale della consigliera regionale Silvana Carcano (che è intervenuta nel nostro ricorso per condividerne i contenuti), del legale di Regione Lombardia e di Serravalle. Ad inizio udienza il giudice (che dovrà redigere la sentenza) si è detto interessato a dirimere un dubbio preliminare ovvero l’attualità del legame esistente tra l’opera ed Expo. Ha dunque pregiudizialmente chiesto agli avvocati se il progetto fosse ancora realizzabile per Expo… 
Sul tema, il difensore di Serravalle ha espressamente dichiarato in aula ed ai giudici che l'opera non potrà essere realizzata per Expo e che, proprio qualche giorno fa, (la tempistica è quantomeno sospetta..) è stato inviato al ministero dell’ambiente un nuovo "piano B" per le dovute verifiche. 
Non sappiamo quale sia il contenuto di questo piano ennesimo "piano", ma conosciamo, per stessa ammissione del legale di Serravalle, che l'iter del "piano B" è ancora in corso e per di più sarà assoggettato alle procedure di valutazione di impatto ambientale. Tuttavia nessun documento è stato ufficialmente depositato o consegnato al nostro avvocato. 

venerdì 28 marzo 2014

Rho-Monza: i cittadini depositano il ricorso al Tar

Giovedì, 20 Marzo 2014, è stato notificato alle controparti, il ricorso al TAR promosso da 41 cittadini di Paderno Dugnano, 2 di Novate Milanese, il CCIRM e Legambiente Onlus, per la richiesta di annullamento, con sospensione dei lavori, dei decreti di VIA e di Localizzazione.
Nei prossimi giorni il ricorso verrà depositato e sarà pubblico.
Si è compiuto un altro passo nella lotta al mostro, un passo importante e impossibile da compiere senza l'aiuto di tutti.
Per questo vogliamo ringraziare coloro che ci hanno supportato operativamente e, ancor più importante, tutti coloro che ci stanno aiutando economicamente.
Al momento abbiamo interamente coperto le spese legali, ma continuiamo la raccolta fondi al fine di avere un fondo che tuteli completamente i ricorrenti in caso di spese di soccombenza.
Il dettaglio economico delle spese è disponibile a questo link. Dal Bilancio emerge che sono stati raccolti 13.643 euro per il fondo ricorso, mentre le donazioni volontarie sono state pari a 5.271 euro. Detratti 6.000 euro di spese di presentazione del ricorso restano disponibili 12.914 euro per sostenere i costi di una eventuale soccombenza.

domenica 23 febbraio 2014

Rho-Monza: Anelli chiede di devolvere il gettone di presenza per il ricorso

Il Capogruppo  di PdCI-PRC, Mauro Anelli ha protocollato in Comune questa richiesta al Consiglio Comunale Padernese di sostenere il ricorso al TAR del Comitato per l'Interramento della Rho-Monza devolvendo il gettone di presenza.


Gruppo Consiliare Rifondazione Comunista – Partito dei Comunisti Italiani

Al Presidente del Consiglio Comunale
Comune di PADERNO DUGNANO

Oggetto: richiesta di devolvere il gettone di presenza della seduta del 24/02/2014 al Comitato Interramento RHO-MONZA per ricorso al TAR
Premesso che il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche ha pubblicato il decreto con il quale dà il via alla riqualificazione della SP. Rho-Monza secondo il progetto deciso da Serravalle senza tenere conto delle opposizioni motivate, dei rilievi e dei dubbi sulla realizzazione dell'opera nei tempi previsti avanzate da cittadini, tecnici e amministrazioni locali.Verificato che il Comune di Paderno Dugnano per iniziativa del Sindaco ha annunciato un ricorso al TAR contro quest'opera devastante per il territorio e nociva per i cittadini.Considerato che anche il Comitato Cittadini per l'Interramento della Rho Monza ha deciso di fare ricordo al TAR contro il progetto che viene considerato un pericolo per la salute e la qualità della vita degli abitanti e dell'ambiente urbano della città e stanno raccogliendo fondi con una sottoscrizione pubblica per sostenere l'azione legale
chiedo
al Presidente del Consiglio Comunale di Paderno che inviti i propri Consiglieri Comunali a sostenere la raccolta fondi promossa dai cittadini, destinando il gettone di presenza, al fondo del CCIRM di cui in calce le modalità di versamento.
Versamento sul Conto Corrente del CCIRM con la causale “Donazione volontaria”
Conto Corrente N° 70365874 intestato a CCIRM
BANCO DI SARDEGNA – Agenzia 01600
IBAN IT35U 01015 01600 000070365874
p. Federazione della Sinistra
Mauro Anelli