
Quest'età è differente
dall'adolescenza vera e propria, poiché in teoria i cambiamenti
fisici (dovuti agli ormoni risvegliati nel corpo)
cominciano appena ad accennarsi. L'adolescenza è l'età in bilico
tra l'infanzia e l'età adulta, invece la preadolescenza è
l'eta in bilico tra l'infanzia e l'adolescenza.
Il preadolescente è poco più di un
bambino, caratterialmente pensa come un bambino, le caratteristiche
che lo differenziano da esso fisicamente sono l'altezza un po' più
sviluppata dei suoi coetanei e un leggero accenno del seno nelle
femmine. Egli si rende conto che sta cambiando e
cerca di ignorare finché può questi cambiamenti che lo possono
angosciare brevemente se sono improvvisi.
La preadolescenza comunque è molto
breve, poiché dopo questi piccoli cambiamenti il corpo continua a
cambiare sempre più velocemente.
Relatori ospiti dell'incontro gli psicologi: Pamela Gottardi, Daniela Silocchi, Gaia Tonetto. Modaratore il responsabile dell'Associazione Alberio, Luigi Monza.
Nessun commento:
Posta un commento