Il notiziario si conclude con la rubrica "Istituzioni" che segnala la riunione del Consiglio di Quartiere di Cassina Amata.
La newsletter alla quale ci si può iscrivere scrivendo a: succedeapaderno@gmail.com è consultabile anche su Wordpress e su Facebook
Con questo ultimo strumento i siti web di informazione cittadina aumentano. Dopo Vediamoci a Paderno - PadernoViva - PadernoEventi - Bacheca comunale, e altri quattro o cinque siti di informazione locale arriva Succede a Paderno, ma questo proliferare di iniziative costituisce un segnale di crescita dell'attività sociale padernese e una domanda di comunicazione non soddisfatta? C'è un fatto da sottolineare: mentre la Bacheca Comunale è sempre aggiornata e puntuale, gli altri tre siti-blog citati appaiono poco aggiornati. Il primo è fermo all'11 novembre 2012, il secondo al mese di marzo, il terzo al mese di giugno. Pertanto diamo il benvenuto al nuovo media padernese e auguriamogli buon lavoro.
1 commento:
Segnalo solo che, volutamente, sul blog di Succede a Paderno non verrà mai pubblicata la newsletter ma solo i link dei "distributori" cioè di chi la "distribuisce".
Preferisco che la newsletter arrivi a 150 persone distribuita dalla Rete Lilliput che a 10 messa sul mio blog e so bene che all'interno di una realtà fatta di gruppi che parlano poco tra loro come le associazioni padernesi è 100 volte meglio che la lettera sia distribuita da uno di quel gruppo ai suoi partecipanti che mandata da me.
Forse è un modo un po' cervellotico di agire, dal mio punto di vista è un modo di fare squadra.
Vediamo se funzionerà.
Posta un commento