mercoledì 12 maggio 2010

Rho-Monza: la Commissione Trasporti verrà a Paderno per valutare il progetto

Ricevo dal Comitato Cittadino per l'Interramento della Rho-Monza questo comunicato stampa relativo all'audizione che si è tenuta oggi presso la Commissione Trasporti della Provincia.
Si è svolta oggi pomeriggio, presso la sede della Provincia di Milano, l’attesa audizione presso la Commissione Trasporti, presieduta dal cons. Gelli. Il Comitato dei Cittadini per l'Interramento dellla Rho-Monza (CCIRM), rappresentato dal tecnico arch. Fabrizio Allegro e dal portavoce, ing. Ferruccio Porati, hanno potuto esporre una serie di diapositive con cui si è voluto difendere il progetto dell’interramento, portando alla conoscenza dei membri della commissione una serie di dati tecnici, economici, progettuali incongruenti e migliorabili, volendolo; mostrando come, di fatto, ciò che è stato prodotto in questo anno di lavori tecnici, non è stato considerato e non lo si vuole considerare.
Il diniego a tutto è stato ribadito, ancora una volta, dall’assessore provinciale ai Trasporti, De Nicola, il quale è assolutamente sensibile alle esigenze dei trasportatori e dei costruttori (chi poi l’ha detto che materialmente l’appalto sarà a vantaggio di un’impresa italiana?) che dovrebbero edificare, secondo il suo intendimento, il muraglione di due chilometri su cui alloggiare la nuova autostrada, ma che non ha dato alcun cenno di interesse ai problemi veri dei residenti padernesi, se è vero, come è vero che le conclusioni sulle opere per “salvaguardare” la salute dei cittadini previste per Paderno si limitano all’allungamento (fino a 600 mt., presumibilmente in direzione Villaggio Ambrosiano) della galleria fonica (che è stato dimostrato in aula non essere efficace allo scopo) e del riporto, in questo progetto Rho-Monza, di misure di mitigazione fonica, originariamente previste per la Milano-Meda in via Quercia e via Rosselli. Niente di specifico, niente di veramente efficace, niente che possa dirsi “innovativo” rispetto a quanto sapevamo un anno fa.


L’assessore è stato incalzato dalle sollecitazioni dei consiglieri Marcora, Casati e Gatti e qualche bella stilettata è stata sferrata anche dal sindaco Alparone, il quale, in un intervento politico, dopo essersi rivolto alle responsabilità della precedente giunta provinciale, ha esplicitamente ribadito il rifiuto del progetto preliminare approvato alla scorsa conferenza dei servizi, esortando il De Nicola a dar prova di saper fare altro rispetto a quel progetto.
Dopo un intervento anche del sindaco di Novate e dell’assessore all’urbanistica, per una criticità di rilievo per il proprio Comune, il colpo di scena finale e gradito è stato il pronunciamento del consigliere Capodici (PdL), il quale è intervenuto esortando ancora l’assessore De Nicola a considerare sotto un altro punto di vista la questione, perché va bene aver presente un po’ tutte le problematiche dei trasporti, ma è dovere di chi ci amministra guardare in primo luogo alla salute di tutti i cittadini. Su azione del consigliere Casati e degli altri consiglieri, con l’assenso del Presidente della commissione Gelli e la conferma del sindaco Alparone circa l’ospitalità, è stato concordato il sopralluogo della Commissione Trasporti, a Paderno Dugnano, sui luoghi dove verrebbe costruita la nuova Rho-Monza, per la mattina del prossimo 25 maggio. Tutto sommato, a parte l’ostinata intransigenza dell’assessore De Nicola, che ha anche provocato reazioni da parte del pubblico padernese anche oggi presente, si sono levate diverse voci di dissenso rispetto al progetto preliminare approvato, in modo trasversale rispetto agli schieramenti politici. Continuano, a maggior ragione, le iniziative programmate, sia il censimento che le azioni dimostrative, per sensibilizzare ulteriormente cittadini e mezzi di informazione, per ricordare all’assessore De Nicola che Paderno Dugnano deve essere rispettata.

1 commento:

Anonimo ha detto...

L'unica cosa che condivido delle considerazioni del buon De Nicola è la proposta di prolungare la galleria fonica di 600 Mt....ottima rampa di lancio per spedirlo " sulla luna " !
Ci vediamo sabato per la presa della collina.... che il tempo sia clemente con noi !
Max