Visualizzazione post con etichetta arci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arci. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2013

Un coro per cantare la Liberazione


Alla manifestazione cittadina del 25 aprile ha debuttato per la prima volta in pubblico una nuova formazione musicale: il coro denominato "Questo è il fiore del Partigiano", nato in collaborazione con l'Associazione ANPI e il Circolo ARCI di Palazzolo. 
Alle celebrazioni conclusive in piazza della Resistenza si è esibito dopo la banda giovanile proponendo brani che hanno coinvolto molti dei presenti in piazza. La foto qui sopra è stata scattata davanti al monumento alla resistenza ritrae il gruppo di canto alla fine della manifestazione. 
Il coro che ha attualmente 30 iscritti è il risultato di un corso di canto organizzato dalle tre associazioni che si è tenuto dal 5 febbraio a fine marzo. Direttore musicale della nuova formazione è Mario Toffoli (con la camicia bianca nella foto) che segue anche altri gruppi musicali che ruotano attorno all'associazione culturale milanese La Conta. 
"Il coro è nato per arricchire di contenuti la Festa della Liberazione a Paderno Dugnano - afferma uno dei componenti del coro, Arnaldo Montini -. Lo spirito della manifestazione si era nel tempo un po' affievolito e così abbiamo pensato, utilizzando il canto corale, di sostenerlo con uno strumento che ci appassiona". 
I cittadini partecipanti alla celebrazione di quest'anno hanno gradito l'iniziativa e sono molti quelli che hanno chiesto ai coristi come fare ad entrare a far parte del coro. Anche la banda civica si è detta interessata a studiare la possibilità di realizzare qualche iniziativa insieme alla nuova formazione.  "La cosa ci ha fatto molto piacere e pensiamo di ripetere il corso per aprire il coro a nuovi componenti - dice Montini -. Stiamo valutando inoltre la possibilità di dar vita a un programma di esibizioni per i prossimi mesi".

venerdì 30 marzo 2012

"Italiani in bianco e nero-1974/1984" in mostra a Palazzolo

E' il titolo della mostra fotografica, realizzata da Carlo Arcari, che verrà presentata domenica, 1 aprile 2012 nel salone del Centro Anziani ARCI di Palazzolo Milanese.
La mostra è una selezione di 25 immagini che l’autore, fotoreporter e giornalista, collaboratore di quotidiani e settimanali, di numerose agenzie fotografiche tra cui Marka e Grazia Neri, editore del mensile “Immagine Fotografica”, ha realizzato in un periodo che va dal dicembre 1974 alla fine del 1984.
l'Italia fotografata in quegli anni era un Paese popolato ancora da emigranti che vivevano nelle baracche dei cantieri di Zurigo dove lavoravano senza permesso di soggiorno, operai-artigiani e operai-massa, famiglie che si arrangiavano col lavoro a domicilio, consumi poveri, pensionati, preti che affermavano: “la chiesa è del popolo”, terroristi, Carabinieri, politici, sindacalisti. Un’Italia in transito da un dopoguerra persistente ad un consumismo incerto e ineguale sulla quale è ancora utile oggi fare delle riflessioni, anche alla luce della crisi economica e sociale che attualmente stiamo attraversando.
Alla presentazione della mostra, che sarà visibile fino a domenica 8 aprile, l'autore illustrerà le immagini inquadrandole nella loro epoca e discuterà di fotogiornalismo e impegno sociale nell'era della comunicazione digitale con tutti i presenti.