giovedì 5 gennaio 2012

Scomparso da ieri un tredicenne padernese

Rilancio il post pubblicato dal blog La Scommessa nella speranza che qualcuno possa fornire informazioni utili per rintracciare al più presto il ragazzo che potrebbe essere tornato a Paderno Dugnano dove risiede la famiglia Scacchi.
Su vari siti del Novarese è stata diffusa in mattinata la notizia della scomparsa di un ragazzo tredicenne, Habtamu Scacchi, che si trovava da alcuni giorni in vacanza con la famiglia a Pettenasco, piccolo centro sulle sponde del lago d'Orta. Ecco le informazioni riportate poche ore fa dal Corriere di Novara:
Tredicenne etiope scomparso a Pettenasco
05-01-2012 PETTENASCO - E' scomparso dalla serata di ieri, mercoledì 4 gennaio, da Pettenasco, nel Novarese, un giovanissimo di soli 13 anni, HabtamuScacchi (foto a lato), ragazzino di origine etiope, figlio adottivo di una famiglia residente a Paderno Dugnano, nel Milanese. Il ragazzo era in villeggiatura a Pettenasco, sul lago d'Orta, insieme alla famiglia. Come detto, ha 13 anni, è alto 1,60 metri, porta gli occhiali e, al momento della scomparsa, indossava una giacca di colore blu, una maglia verde, pantaloni biege e scarpe di colore grigio.Le indagini partono proprio dal piccolo centro del lago d'Orta. 
Tra l'altro sembrerebbe che Habtamu, nel pomeriggio di lunedì, abbia acqistato un biglietto ferroviario all'edicola del paese. L'ipotesi più seguita, quindi, sembra possa essere quella di una fuga volontaria. Questa mattina un elicottero dei Carabinieri ha sorvolato la zona del Cusio. Intanto, i militari dell'Arma, come disposto dalla Procura della Repubblica di Verbania, competente per territorio, ha diffuso le fotografie del giovanissimo.
Ogni possibile informazione, chiunque abbia visto il 13enne, dovrà rivolgersi alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Arona (0322245200).
Conosco bene Habtamu e la sua famiglia, che da ieri sera attende con apprensione.
Se qualcuno ha notizie può telefonarmi (029105704). Ho ricevuto il contatto diretto del Maresciallo dei Carabinieri di Orta. Non chiamate però per avere informazioni.  
Giovanni Giuranna

Nessun commento: