Il consigliere Carola Colnago del PD
(che ha appena subito l'ennesimo tentativo di furto con scasso nella
sua abitazione ndr.) interroga nuovamente il Sindaco e l'assessore Di
Maio sull'emergenza sicurezza nella nostra città. Emergenza che i
due finora hanno negato senza peraltro fornire dati a supporto della
loro visione ottimista della realtà cittadina. Ottimista al punto da
far dire pubblicamente (e con grande sprezzo del ridicolo) a Di Maio
che la nostra città, dal punto di vista della sicurezza, sarebbe
"un'isola felice". Di seguito il testo dell'interrogazione.
Oggetto: SICUREZZA IN CITTA’ : FURTI
IN APPARTAMENTO E RAPINE NEGOZI
I dati che vengono pubblicati e
trasmessi dai media nazionali registrano un incremento in tutta la provincia di Milano- di rapine e di
furti in appartamento.
Un recente rapporto di TRANSCRIME
(Centro interuniversitario di Ricerca) di cui fa parte anche l’Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano,) registra un raddoppio dei furti in appartamento. La Lombardia è la regione dove si
registra un maggior numero di furti e Milano è la sesta provincia più colpita del territorio nazionale.
La situazione di Paderno Dugnano -
stando alle notizie di cronaca ma anche a quelle che si sentono giornalmente tra conoscenti, amici,
vicini di casa- sembrerebbe tristemente allineata a questi dati. Molte sono le segnalazioni di furti e
molti sono anche i tentativi di effrazione che poi non vengono neppure segnalati alle autorità
competenti. Anche le cosiddette “spaccate” alle
vetrine negli esercizi commerciali del nostro comune sono purtroppo abbastanza frequenti.
Facendo riferimento anche alla mia
precedente interrogazione e alle risposte ricevute nella seduta del Consiglio Comunale del 28 novembre
u.s. sono a richiedere:
· E’ possibile conoscere i dati di
questi fenomeni nel nostro territorio ?
· E’ possibile sapere quali azioni
di prevenzione e controllo si stiano mettendo in atto?
· E’ possibile organizzare un
incontro pubblico, meglio ancora un Consiglio Comunale aperto,
per informare la cittadinanza su quanto
sta’ succedendo e su quanto si sta’ facendo
facendo?
· E’ possibile (come già richiesto
nella precedente interrogazione di novembre) attivare un
tavolo di lavoro che coinvolga tutti,
ma davvero tutti ( dalle forze dell’Ordine, ai
rappresentanti dei Quartieri, dalle
Associazioni presenti sul territorio - familiari Eureco,
Amianto, Caraterramia, Interramento
Rho_Monza, Leganti Naturali No Grazie ecc-, ai Rappresentanti delle Parrocchie e degli Oratori, e poi
ancora, i Comitati e le Associazioni dei Genitori presenti nelle nostre scuole, i
rappresentanti dei Commercianti, ai Partiti ecc.) in un lavoro condiviso di conoscenza, segnalazione e
prevenzione del fenomeno.
· E infine, questa Amministrazione
preparerà un Rapporto sulla Sicurezza Urbana, -l’ultimo
di cui si ha notizia è stato fatto nel
2008 dall’Amministrazione di allora di centro sinistraalmeno
ora che è alla fine del suo mandato?
Chiedo che la presente interrogazione
sia iscritta all’ODG del Primo Consiglio Comunale utile, in attesa di sollecita risposta scritta.
Grazie.
Carola Colnago
Nessun commento:
Posta un commento