Paderno Dugnano, 30 gennaio 2014 - E’
cominciato il percorso che ci porterà alla campagna elettorale per
le elezioni amministrative del prossimo maggio. Ed è cominciato,
naturalmente, con l’identificazione dei possibili candidati al
ruolo di Sindaco.
Sollecitati da più parti, dentro e
fuori dal nostro Partito, Antonella Caniato e Marco Coloretti hanno
accettato di mettersi a disposizione per guidare una proposta
alternativa all’attuale amministrazione di Paderno Dugnano.
Il percorso prevede incontri con i
cittadini e con i potenziali alleati, può portare ad ulteriori
candidature o anche a proposte alternative che valuteremo insieme.
INSIEME è anche il titolo di quella
che potremo definire la nostra “carta di intenti”, in documento
(in divenire) che raccoglie quelli che sono, a nostro avviso, i
problemi della nostra Città ed in quale direzione è necessario
procedere, una traccia di lavoro per i prossimi dieci anni e che
potete trovare qui: http://www.pd-padernodugnano.org/insieme.
Questo è, inoltre, il documento che
abbiamo messo a disposizione di tutti aderendo all’appello “Unirsi
per Cambiare” fatto da alcuni noti esponenti della società civile
e dell’associazionismo di Paderno Dugnano.
Naturalmente incontreremo tutte le
forze politiche di opposizione disponibili ad un confronto aperto e
alla ricerca di un percorso comune di alternativa, mentre per i
cittadini, iscritti e simpatizzanti interessati ad approfondire:
Sabato 1 febbraio, pomeriggio, dalle
ore 15.00 sarà possibile incontrare Antonella Caniato presso la sede
del PD di via Gramsci 57
Domenica 2 febbraio, mattino, dalle ore
10.00 sarà possibile incontrare Marco Coloretti sempre presso la
sede del PD di via Gramsci 57.
Infine, venerdì 7 febbraio, alle ore
21.00 presso la sede di Cassina Amata si terrà una Assemblea
Pubblica per confrontarsi sulle nostre proposte, sui candidati e sul
regolamento delle eventuali primarie del PD, aperta a tutti coloro
che vorranno partecipare.
Grazie per l’attenzione.
Oscar Figus
www.pd-padernodugnano.org
www.pd-padernodugnano.org
Nessun commento:
Posta un commento