Dopo la denuncia da parte del Comitato a sostegno delle famiglie e dei lavoratori Eureco, che chiedeva di vigilare sulla "nuova" attività aperta nel sito della strage di lavoratori nel 2010 dalla figlia del titolare, l'amministrazione comunale ha diffuso il seguente comunicato.
Sede ex Eureco: nessuna attività di
trattamento rifiuti
Paderno Dugnano (28 ottobre 2013). In
merito a notizie recentemente diffuse anche tramite la stampa, si informa che
presso l’ex sito industriale di via Mazzini, autorizzato in variante urbanistica
dalla Regione sin dal 1970 e dove aveva sede operativa l’ex Eureco, oggi sono
presenti tre attività di consulenza e uffici. Di queste, la Simas che si occupa di commercio
all’ingrosso di batterie, attrezzature informatiche e pannelli solari senza
deposito di materiali. Le altre aziende presenti, già esistenti da tempo e correlate
all’attività in precedenza presente, si occupano di consulenza e trasporto rifiuti, ma a
Paderno Dugnano hanno solo sede gli uffici amministrativi.
Si conferma che sul sito di via Mazzini
non ci sono attività autorizzate per il trattamento dei rifiuti, come
confermato anche dagli uffici della Provincia di Milano.
L’Amministrazione Comunale
Fin qui il comunicato rassicurante del Comune, ma non tutti sono d'accordo con quanto affermato e sollevano delle perplessità. Ci si chiede: 1) le nuove attività aperte nel sito sono in regola con le normative del nuovo strumento urbanistico? 2) le altre aziende che continuano a occuparsi di consulenza e trasporto rifiuti, direttamente collegate alla vecchia attività della Eureco, possono continuare in loco la loro l'attività?
Nessun commento:
Posta un commento