Visualizzazione post con etichetta chiesa cattolica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiesa cattolica. Mostra tutti i post
venerdì 20 settembre 2013
Moai
Etichette:
chiesa cattolica,
divorziati,
francesco,
gay,
ingerenza
lunedì 11 febbraio 2013
Il papa "pensionato" volontario
Il Papa si è dimesso leggendo un messaggio in latino alla fine del Concistoro in Vaticano. Lo ha fatto "con grande senso di responsabilità" come tutti dicono perché le forze non lo reggevano più.
Dal 28 febbraio Ratzinger andrà in pensione, prima a Castelgandolfo dove resterà fino al Conclave e all'elezione del nuovo Pontefice, poi si ritirerà in un ex convento di clausura dentro al Vaticano che è in fase di spasmodico restauro. Una scelta umanamente molto comprensibile, opposta a quella del suo predecessore che invece aveva fatto della sua agonia fisica uno spettacolo pubblico della sua concezione della vita e della fede.
Benedetto XVI, 85 anni, ha regnato con grande energia per oltre 7 anni, ma ultimamente appariva molto affaticato, nessuno comunque si aspettava questo abbandono da parte sua. Si apre adesso una fase eccezionale, inaudita nella storia delle Chiesa. Un precedente storico di dimissioni è quello famosissimo di Celestino V, colui "che fece per viltade il gran rifiuto" nel dicembre 1294, dopo soli quattro mesi di pontificato, ma non si è mai vista prima d'ora la presenza contemporanea in Vaticano di due Papi, uno regnante, l'altro in "pensione" e tutti si interrogano su come si svolgerà questa coabitazione. Benedetto XVI sarà il primo Papa "pensionato" volontario.

Benedetto XVI, 85 anni, ha regnato con grande energia per oltre 7 anni, ma ultimamente appariva molto affaticato, nessuno comunque si aspettava questo abbandono da parte sua. Si apre adesso una fase eccezionale, inaudita nella storia delle Chiesa. Un precedente storico di dimissioni è quello famosissimo di Celestino V, colui "che fece per viltade il gran rifiuto" nel dicembre 1294, dopo soli quattro mesi di pontificato, ma non si è mai vista prima d'ora la presenza contemporanea in Vaticano di due Papi, uno regnante, l'altro in "pensione" e tutti si interrogano su come si svolgerà questa coabitazione. Benedetto XVI sarà il primo Papa "pensionato" volontario.
Etichette:
benedetto XVI°,
chiesa cattolica,
dimissioni,
papa,
pensione,
vaticano
Iscriviti a:
Post (Atom)