
Per rispondere, il libro presenta una sintesi della prima ricerca comparativa condotta nel vecchio continente sui bilanci partecipativi. Approfondisce una cinquantina di esperienze e amplia l’orizzonte ad oltre 150 pratiche sviluppatesi dall’inizio del millennio. Alla base della ricerca c’è un’ipotesi forte: le esperienze analizzate dimostrano che, affinché i servizi pubblici possano superare la ristrettezza delle logiche di mercato, essi devono mettersi davvero al servizio del pubblico. La sfida cruciale sta dunque nel capire come la modernizzazione amministrativa e la partecipazione possano procedere insieme.
I casi nazionali: Italia; Spagna; Francia; Belgio, Portogallo e Paesi Bassi; Germania e Finlandia; Regno Unito e Polonia.
I bilanci partecipativi in Europa.
Nuove esperienze democratiche nel vecchio continente
Yves Sintomer, Giovanni Allegretti
con la collaborazione di
Carsten Herzberg e Anja Röcke
Collana Nuovo Municipio
Casa Editrice Ediesse - Roma
Pagine 480. Prezzo 20,00 euro
1 commento:
mio modestissimo parere,i bilanci partecipati fatti come è sempre stato da noi,con 10 persone non servono a nulla!!!!
Posta un commento