mercoledì 28 gennaio 2009

Scuola: esodo dal Villaggio

Nei primi giorni di febbraio si apriranno le iscrizioni alle scuole elementari di Paderno Dugnano. Il Primo Circolo Scolastico comprende oltre alla De Marchi anche la scuola Curiel di via Trieste che raccoglie i bambini del Villaggio Ambrosiano. Da tempo la scuola soffre di un problema di integrazione culturale non dovuto ai bambini, ma ai loro genitori: molti padernesi "italiani", infatti, non gradiscono far studiare i loro figli insieme ai bambini padernesi "extracomunitari". Quest'anno stando ai risultati dell'open day gli insegnanti temono di non riuscire a completare le due classi prime previste. Dove andranno a studiare i bambini esuli del Villaggio? Verranno iscritti alla De Marchi di via 4 novembre o alle elementari di Cusano Milanino oppure, saranno già stati iscritti alla scuola privata Don Bosco.
I motivi di questa tendenza alla fuga verso altre scuole sono i soliti: paura, scarsa informazione, pregiudizi infondati perché in genere i figli degli immigrati sono ormai di seconda generazione, nati cioè in Italia, spesso proprio a Paderno, pertanto non rappresentano alcun problema per lo sviluppo del programma scolastico. Di tutto questo si discuterà mercoledì 4 febbraio alle ore 20.30 presso l'Oratorio del Villaggio. Probabilmente sarà una discussione a senso unico perché difficilmente i genitori che hanno già deciso di non far studiare i figli nel quartiere verranno a discutere le loro decisioni, ma dal confronto tra dirigente, insegnanti e genitori forse scaturirà una nuova iniziativa di comunicazione tesa a sottolineare e ribadire il valore aggiunto, educativo, oltre che civile, della scuola "meticcia" rispetto a quella monoculturale. Ciao, Isabella

Nessun commento: