La giunta di desta padernese ha adottato il
Piano Triennale delle opere pubbliche 2014/2015/2016, documento
che costituirà un allegato del prossimo bilancio di previsione. E'
possibile presentare eventuali osservazioni nei termini di legge
presso l'ufficio protocollo del Comune di Paderno Dugnano.
Le risorse disponibili nel triennio,
tra entrate e stanziamenti di bilancio, ammontano a 4,840 milioni di
euro: 1,41 nel 2014, 1,68 nel 2015, 1,75 nel 2016. Di queste risorse,
2,905 milioni sono destinati a opere di manutenzione (strade,
edilizia scolastica e sociale, immobili comunali); 110.000 euro per
l'ampliamento cel centro sportivo; 1,150 milioni per le due
metrotramvie, Mi-Desio e Mi-Limbiate; 675.000 per la riqualificazione
dell'impianto di illuminazione pubblica.
Alla manutenzione degli edifici
scolastici andranno 1,030 milioni, 550.000 agli immobili comunali,
105.000 alla sede storica del Comune.
Rispetto al Piano Triennale presentato
e approvato lo scorso anno mancano1,250 milioni nel 2014 e 550.000
nel 2015, e questo taglio dimostra concretamente la scarsa produttività di questa amministrazione. A saltare nel 2014, ultimo anno di mandato della giunta di
destra, sono le opere previste per i parcheggi interrati di via
Buozzi e Piazza Berlinguer (500.000 euro), i 300.000 euro stanziati
per la riqualificazione di via Sant'Ambrogio e i 250.000 euro per la
realizzazione della fantomatica pista per ciclisti che faceva già parte del primo piano
triennale di Alparone nel 2009.
1 commento:
Ma che fine ha fatto il mercato coperto?
Posta un commento