Agli interessati consiglio la lettura del capolavoro di Konrad Lorenz, premio Nobel e padre dell'Etologia, "E l'uomo incontrò il cane".
Segnalo dal sito comunale questa notizia che interessa tutti i proprietari di cani e di coloro che vorrebbero imparare a vivere con un cane.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhW13AfCKDdfwSbi6jOxw7nn1UOgMnIhV9PLtgmrqt4NPSQp3jIyfqTxkJ8ERbYHjs5EQV8ztb13CwIG84FR8Nc7jz-mo6o6dSSTGPhW4Kl8HGhlEwus9okkowLciy2tj6V6mf37srbhg5H/s200/42b8e3e15ef218f878e7dc2df0d022ef_w190_h_mw_mh.jpg)
La finalità del corso è quella di favorire l'integrazione del cane nell'ambito familiare e urbano, mediante l'istruzione dei proprietari di cani e anche di coloro che vorrebbero accoglierne uno. Ci si prefigge di garantire adeguate competenze per una corretta relazione uomo-cane, agevolare l'integrazione dell'animale nel contesto sociale e indirizzare il proprietario verso un possesso responsabile.
Il corso inizia il 6 novembre (Auditorium Tilane, ore 21) e si concluderà il 4 dicembre 2013. I temi trattati sono: comportamento del cane, sviluppo, benessere, comunicazione, informazione e prevenzione, legislazione e figure di riferimento. Il corso si chiude con un test di valutazione dell'apprendimento e la consegna di attestati.
Costo di partecipazione: 50 euro da versare al momento dell'iscrizione, tutto il ricavato sarà devoluto in beneficienza per sostenere Animare Onlus nella sua attività di cura e tutela degli animali. Al termine del percorso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato: il patentino per proprietario di cani.
Per info e iscrizione:
Animare Onlus - via San Rocco, 53 -
22070 Bregnano (Co)tel. 347.3090380
e-mail: info@animareonlus.it
www.animareonlus.it
Nessun commento:
Posta un commento