Sabato 11 e Domenica 12 maggio la Croce Rossa di Paderno Dugnano ha aperto le sue porte a tutta la cittadinanza, mostrando la propria sede e le attività che svolge abitualmente. Se fossimo passati davanti alla sede cittadina in quel fine settimana, avremmo visto un grosso cartello che ci invitava ad entrare e una volta varcato il cancello saremmo stati accolti da un volontario travestito da cappellaio matto (quello di Alice nel paese delle meraviglie n.d.r) che ci portava nelle meraviglie della sede.
Successivamente alcune guide ci mostravano la sede spiegando alla cittadinanza come è nata la Croce Rossa e in particolare la storia del comitato di Paderno Dugnano che ad oggi conta circa 200 volontari impiegati in molti campi differenti come l’assistenza sanitaria in emergenza, la protezione civile, l’assistenza alle manifestazioni sportive, la formazione, i servizi di accompagnamento per disabili e anziani e molto altro. Un’altra attività è quella svolta dalle signore della ex-sezione femminile che si occupano di promuovere la Croce Rossa attraverso l’organizzazione di eventi come concerti, spettacoli teatrali; sempre loro hanno donato 6 defibrillatori ad altrettanti enti del nostro comune ed entro fine anno verranno formate 60 persone che saranno in grado di intervenire precocemente sull’arresto cardiaco.
La visita proseguiva all’esterno con la vista dell’interno di una delle ambulanze in dotazione del comitato, la presentazione dell’attività di bici soccorso e dell’attività dell’unità di strada. I volontari impegnati in quest’ultima attività si recano una sera a settimana a portare assistenza ai senza tetto del comune di Milano. La visita si concludeva poi all’autoparco composto da sei ambulanze, cinque pulmini per il trasporto dei disabili e due automobili.
La sensazione che rimane uscendo dal cancello è quella di un gruppo di persone che gioiosamente si trovano per aiutare gli altri e per crescere insieme. Se vorrete altre informazioni sulla Croce Rossa di Paderno Dugnano le troverete sul sito www.cripaderno.it
Nessun commento:
Posta un commento