

Insomma le
cose promesse per rimettere sui binari il tram si stanno facendo nei
tempi indicati.
A tutto questo si aggiunge la notizia che hanno iniziato a rimuovere l'armamento dalla tratta della Mi-Seregno in località di Desio, all'altezza dell'Esselunga. Binari che verranno usati per sostituire quelli della Mi-Limbiate. Il proprietario del profilo Facebook "Metrotranvia Milano-Seregno" ha chiesto ad ATM chiarimenti riguardo il Limbiate. Questa è stata la risposta
A tutto questo si aggiunge la notizia che hanno iniziato a rimuovere l'armamento dalla tratta della Mi-Seregno in località di Desio, all'altezza dell'Esselunga. Binari che verranno usati per sostituire quelli della Mi-Limbiate. Il proprietario del profilo Facebook "Metrotranvia Milano-Seregno" ha chiesto ad ATM chiarimenti riguardo il Limbiate. Questa è stata la risposta
Gentile Cliente, rispondiamo alla Sua
comunicazione, relativa alla linea tranviaria Milano – Limbiate.
Desideriamo farLe presente che l’Ustif (l’Ufficio speciale
trasporti a impianti fissi, un organo periferico del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti italiano) si è reso disponibile a
revocare il divieto di esercizio in cambio della messa in sicurezza
del primo lotto dei lavori.
Al riguardo, La informiamo che recentemente si è svolto un incontro tra le istituzioni coinvolte - Regione Lombardia, Comune e Provincia di Milano, Comuni di Paderno Dugnano, Cormano, Limbiate, Varedo, Senago,
Provincia di Monza e Brianza e ATM –
per la realizzazione degli intereventi necessari alla sostituzione di
due chilometri di binari e traversine. I lavori, finanziati dal
Comune di Milano, inizieranno a breve e termineranno entro fine
giugno.
Un cordiale saluto,
ATM SPA - Relazione con i Clienti
La tranvia Milano-Limbiate dunque ripartirà entro un mese o poco più. La lotta delle centinaia di cittadini che si sono mobilitati per difenderla, ha vinto.
Nessun commento:
Posta un commento