L'anno vecchio è finito ed è stato un anno molto agitato che ha provocato numerosi cambiamenti a livello mondiale e anche in casa nostra.

In marzo un maremoto distruttivo si è abbattuto sulle coste giapponesi provocando incendi e devastazioni con fusione del nocciolo dei reattori della centrale nucleare di Fukushima. Il terremoto e le onde anomale conseguenti causarono circa 11.000 morti accertati e oltre 17.000 dispersi; gli tsunami hanno interessato, senza causare altre vittime, anche tutto il resto del bacino del Pacifico. Sempre in marzo l'Onu autorizza i bombardamenti sull'esercito di Ghedaffi che si oppone con le armi alla rivolta popolare. Scoppiano incidenti e sommosse in Siria contro il regime di Asad.

A maggio il terrorista Osama Bin Laden, l'arcinemico dell'Occidente, ideatore degli attentati dell'11 settembre 2001, è stato ucciso in Pakistan dai Navy SEAL statunitensi. La notizia della sua uccisione è stata data in diretta su Twitter da un vicino di casa che aveva visto dalla finestra lo svolgersi dell'azione.
Viene arrestato dopo quasi 16 anni di latitanza il generale serbo Ratko Mladic, ex leader dei Serbi di Bosnia imputato per crimini di guerra e contro l'umanità.
Viene arrestato dopo quasi 16 anni di latitanza il generale serbo Ratko Mladic, ex leader dei Serbi di Bosnia imputato per crimini di guerra e contro l'umanità.

Ottobre: in Libia viene ucciso dopo essere stato catturato mentre era in fuga, Mu'ammar Gheddafi. La sua uccisione è stata una specie di linciaggio ripreso in diretta da decine di telefonini. A fine mese la Terra ha raggiunto i sette miliardi di persone.


Nessun commento:
Posta un commento