domenica 11 ottobre 2009

Paderno Dugnano, la lotta per il lavoro al centro dell'attenzione

Sono oltre 82 milioni le ore di cassa integrazione, ordinaria e straordinaria, autorizzate nel terzo trimestre 2009 in Lombardia. E’ quanto emerge dall’elaborazione su dati Inps realizzata dalla Cisl Lombardia, che evidenzia ancora una netta crescita dell'uso della Cassa Integrazione (a sinistra un'immagine simbolo di Ferruccio Porati, ricercatore Nokia in Cassa Integrazione).
In Provincia di Milano nel 3° trimestre 2009 le ore di Cig autorizzate sono state: 8.705.207 per Metalmeccanici, 3.719.631 per il Commercio, 2.151.841 per il Sistema Moda, 2.145.717, Trasporto e comunicazioni, 608.666, per l’Edilizia 555.097, per i Poligrafici 517.946.
Metalmeccanico, Commercio e Tessile, cioè i tradizionali punti di forza dell’attività economica provinciale sono proprio i settori sottoposti a una pressione fortissima al limite della rottura.
E in regione i numeri fanno ancora più paura. Metà e oltre delle ore di Cig sono state chieste per il settore metalmeccanico, 12,8 milioni di ore per il Sistema Moda, 10,1 milioni per il comparto chimica-energia, 5,5 milioni nel commercio.

Per denunciare con forza l’insostenibilità della situazione la Cgil lancia per il 14 novembre una manifestazione nazionale a difesa dell'occupazione. Lo annuncia il segretario generale Guglielmo Epifani, spiegando di voler “portare al centro dell’attenzione la condizione del lavoro in questa fase e dare un segno di visibilità forte di cosa vuol dire avere la fabbrica chiusa, lavoratori licenziati e precari che non sanno dove sbattere la testa. Riportare al centro anche dell’opinione pubblica la situazione di chi perde il lavoro è necessario”. (la foto a destra è di Blogosfere).
Questo tema drammatico sarà anche al centro del dibattito organizzato giovedì 15 ottobre alle ore 21 presso la Sala Convegni del Centro Falcone e Borsellino dal Partito Democratico di Paderno Dugnano. Titolo del convegno è : “Paderno Dugnano: la crisi c'è - Intervista sul lavoro”. Il programma della serata che avrà come ospiti Antonio Panzeri europarlamentare, esperto di problemi del lavoro, Maurizio Martina, segretario del PD Lombardia, Roberto Cornelli, sindaco di Cormano prevede la testimonianza di lavoratori delle aziende del territorio attualmente in lotta.

Nessun commento: